Le domande più frequenti
Chi può iscriversi all'ITS?
Tutti coloro che sono in possesso di:
- Diploma di istruzione secondaria superiore
- Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS
Non ci sono limiti d’età per iscriversi. È consentita l’iscrizione anche a candidati in possesso di titolo superiore ( es, laurea). Sono considerati titoli preferenziali la coerenza del diploma con l’area del percorso formativo, il voto del diploma, il possesso di certificazioni informatiche.
I cittadini comunitari o extracomunitari, residenti in Italia, sono soggetti alle stesse regole per i cittadini italiani: i documenti necessari per l’iscrizione dovranno pervenire regolarizzati dalle Autorità Consolari Italiane operanti nel paese di origine dello studente.
Come ci si iscrive all’ITS?
Per iscriversi all’ITS Academy bisogna attendere la pubblicazione del Bando (corso) al quale si è interessati e inviare il modulo di iscrizione scaricabile dal sito. Coloro che avranno inviato la domanda di iscrizione saranno convocati per effettuare la selezione d’ingresso.
Le selezioni prevedono un test a risposta multipla di cultura generale e competenze digitali di base e un colloquio conoscitivo del profilo del candidato.
Dopo le selezioni viene stilata una graduatoria d’idoneità – basata sul punteggio dei risultati del test d’ingresso e la valutazione dei titoli – per individuare i candidati che potranno frequentare gratuitamente i corsi.
Quanto costa iscriversi all'ITS?
I percorsi sono completamente gratuiti grazie ai fondi del PNRR
Come sono strutturate le selezioni d’ingresso?
Le selezioni d’ingresso, per tutti i corsi, si svolgono attraverso tre tappe:
- la valutazione dei titoli
- prova scritta multidisciplinare, a risposta multipla, che accerti i requisiti culturali minimi per l’accesso ad un canale formativo di livello post secondario, così come previsto dal DPCM del 25 gennaio 2008, riguardante le conoscenze linguistiche (inglese), informatiche e scientifico-tecnologiche
- un colloquio individuale motivazionale, attitudinale e tecnico
Che valore ha il diploma ITS?
L’ITS rilascia il diploma di specializzazione per le Tecnologie Applicate – V livello EQF – valido a livello europeo e rilasciato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito insieme all’Europass diploma supplement.
Il titolo è valido per l’accesso ai pubblici concorsi e permette il riconoscimento CFU che facilitano il conseguimento di lauree triennali.
C’è l’obbligo di frequenza?
Si, l’obbligo di frequenza è pari ad almeno l’80% delle ore, comprensive di lezioni e stage. Il progetto formativo prevede una frequenza giornaliera – di solito mattutina.
Bisogna acquistare dei libri?
No. Il materiale didattico viene fornito interamente dall’ITS.
È prevista una retribuzione per gli stage e i tirocini?
No. Stage e tirocini all’interno del percorso di specializzazione ITS Academy, hanno appunto una valenza formativa. Si svolgeranno quindi senza retribuzione.
ITS NewtechSi Academy

SEDE LEGALE
Via Enrico Moscati 4, 80134 – Salerno