Tecnico Superiore per il Business Management e la Digital Strategy Aziendale

1800 ORE DI CUI 720 DI STAGE
c/o Via Aldo Moro, 1P, 84081 – Baronissi (SA)
c/o Via Cappella, 25, 84081 – Baronissi (SA)
Profilo professionale nazionale di riferimento: Tecnico superiore per il Business Management
Il percorso Tecnico Superiore per il Business Management e la Digital Strategy Aziendale forma professionisti in grado di analizzare dati per supportare decisioni strategiche e ottimizzare processi aziendali. I partecipanti acquisiranno competenze nell’uso di database gestionali, analisi di big data e creazione di report, contribuendo allo sviluppo di contenuti e strategie di comunicazione.
Sapranno definire e monitorare KPI aziendali, migliorare le performance e guidare strategie digitali efficaci. Il corso integra le più avanzate tecnologie, inclusa l’Intelligenza Artificiale e gli Agenti AI, per potenziare marketing, comunicazione e trasformazione digitale.
Sbocchi lavorativi
- Data Analyst – Analizza e interpreta i dati aziendali per supportare decisioni strategiche, identificare trend e ottimizzare le performance.
- Business Intelligence Specialist – Sviluppa dashboard e report avanzati per il monitoraggio di KPI aziendali, migliorando la gestione operativa.
- Digital Strategy Manager – Definisce strategie digitali basate sull’analisi dei dati per migliorare la presenza online, ottimizzare i canali di comunicazione e potenziare il marketing digitale.
- AI & Data Specialist – Utilizza tecnologie avanzate, tra cui Intelligenza Artificiale e Machine Learning, per automatizzare processi e migliorare l’efficacia aziendale.
- Marketing Data Analyst – Applica l’analisi dei dati per ottimizzare campagne di marketing, migliorare la customer experience e personalizzare l’offerta commerciale.
- Performance & KPI Manager – Monitora le prestazioni aziendali, identifica aree di miglioramento e propone azioni per l’ottimizzazione dei processi.
Requisiti di accesso
Per poter accedere al corso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di istruzione secondaria superiore
- Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione – IFTS
Costi
Il percorso formativo è interamente gratuito perché finanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso i Fondi comunitari PNNR.
Certificazione finale
Gli allievi che supereranno l’esame finale conseguiranno il Diploma di “Tecnico superiore per il Business Management” di V livello EQF con allegato “Europass Supplement”.
È assicurata la certificazione delle competenze acquisite anche nel caso di mancato completamento del percorso formativo.